Il sole di New York city del ’56

Persone, e storie, che si incrociano, frettolosamente come impone la vita frenetica della metropoli. Svettano sulle teste di uomini e donne, quelli ripresi sembrano appartenere a un tenore di vita medio alto, grattacieli e lampioni, mentre la luce i raggi del sole entrano a mezzogiorno spaccato o di sguincio, quasi a litigare con i palazzoni statici nei numeri civici. L’uomo ripreso da vicino da sotto, sbuffa fumo dalla bocca che si perde nell’aria, ama quella cravatta a righe verticali è un pugno allo stomaco. Forse è un dirigente di azienda o qualcuno che piace mostrare la personale presunta eleganza. Potrebbe essere un attore di serie B o un seguace del presidente degli Stati Uniti d’America. I due uomini quasi sullo sfondo, ma poco più indietro dell’uomo della cravatta a rughe verticali, forse dai colori bianco e rosso, sulla camicia bianca, sono più sobri ed eleganti nei loro vestiti: il primo, quello che appare il più giovane, ha gli occhiali e un viso i cui occhi guardano chi lo immortale per i posteri e indossa un vestito scuro, una camicia aperta e sotto una maglietta bianca e sembra che nella mano destra impugni qualcosa, forse un segreto che lo sta portando in un appartamento poco lontano; l’uomo, quello al centro di profilo, indossa un completo bianco con camicia e cravatta che pare non risalti eccessivamente e, un cappello, a falda regolare, mentre il passo incide deciso. Anche la mano destra di quest’ultimo appare chiusa e quasi incontra quello del secondo uomo, ma è solo un effetto ottico, di prospettiva. Il terzo uomo è completamente, dall’alto in basso, come in un cono, in una luce bianchissima, da far chiudere gli occhi e, solare. Eppure il sole non compare, forse anche lui è altrove, indaffarato e frettoloso. Sarà stato, probabilmente, il sole di New York city di quell’anno del ’56. Ma a ben guardare la foto in bianco e nero c’è dell’altro: una coppia di un uomo e di un donna, di cui si colgono solo frammenti, come la loro storia.

Pubblicità
Il sole di New York city del ’56

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...