I ricordi sono i libri che non scriviamo mai. Frequentano il vento e le onde del mare. li riconosci quando sono accoccolati e chiamandoli come si fa con i gatti, spuntano fuori per farsi accarezzare timidamente. I ricordi si nascondono, pare che abbiano sempre da fare. I ricordi hanno le facce di bambini e dei sogni, persino quelli che hai lasciato nel porto dell’anima. I ricordi sono invisibili e implacabili come essenza del cuore.
I ricordi costituiscono il repertorio che qualsiasi memoria umana possiede. Essi, una volta fissati dentro di noi, sono in grado di restare per lunghi periodi di tempo e la loro rievocazione si basa perlopiù sull’interesse, sullo sprone concreto a voler ricordare.
La loro funzione è alquanto elevata :essi sono come flash, come foto da rispolverare e ripercorrere.
Spesso costituiscono il nostro punto d’orgoglio, sono parte inalienabile della nostra esistenza………e non potrebbe essere altrimenti.
per me vale sempre il detto del saggio tibetano che dice:”coltiva ogni tuo ricordo e fa in modo che nemmeno uno, nemmeno il più piccolo, si cristallizzi nel rimpianto”.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ricordi come fotografie … che si animano.
"Mi piace""Mi piace"
Ricordi pezzettini di se stessi, un bagaglio da conservare con cura.
"Mi piace""Mi piace"
E con cui passeggiare.
"Mi piace""Mi piace"
Visto il quadro, i ricordi della bicicletta hanno fatto a gomitate nella mia mente per essere..ricordati:)
ml
"Mi piace""Mi piace"
Gomitate solo nella mente, la squalifica è sia dietro la curva sia lungo il rettilineo.
"Mi piace""Mi piace"