La differenza tra umani e animali è la luce, le visioni, il sonno, il buio, forse, la parola.
Mia madre e mio padre si accoppiavano spesso e la prole cresceva in numero e cipiglio.
Poi è successo una cosa strana. Mia madre e mio padre si sono accoppiati per l’ennesima volta. E dopo nove mesi sono nati io così come mi vedete in quest’ultima foto. La cosa strana, davvero stranissima, non è il fatto che mia madre e mio padre si accoppiarono e spararono le ultime cartucce nella crescita di un altro essere vivente, ma che da un umano, mio padre e una scimmia, mia madre, nascesse non una via di mezzo tra un uomo e una scimmia ma di questi casi il mondo è strapieno a milioni. Qui sono io, il gatto gattone dagli occhi bellissimi quasi fosforescenti.
Poi da qualche parte, precisamente dove, ma quando non saprei, ho letto quanto segue:
La differenza se così possiamo chiamarla tra l’uomo e l’animale consiste nell’attribuzione dell’anima … che poi l’anima spetterebbe, a rigor di termini, agli animali visto, letto e scritto che li definiamo anima-li. La differenza tra l’uomo e l’animale è che fino a cinque sei anni … cioè fino al giorno del primo giorno di scuola … siamo uguali; ovverosia senza alcun tipo di istruzione istituzionale, per cui dal quel fatidico diseducativo primo giorno di scuola strada poi diverge, ma non certo prima del fatidico ingresso tra i banchi, infatti c’è per entrambi, l’umano e l’animale, inizia a praticarsi, nel bene e nel male, anche se dovrebbe essere solo nel bene, ma si apre il mondo di un’altra scrittura e lettura …
E un’altra oralità che si manifesta alla pari, più con la parte interna che quella esterna, a quel punto ci differenziamo perché noi umani impariamo a leggere e a scrivere, oltre che affiniamo e miglioriamo quando parliamo e scriviamo, sicché noi parliamo gli animali no. E non mi si venga a dire che gli animali hanno un modo di parlare tutto particolare. Be è come se dicessimo che i sordi(non più sordi perché muti, semmai è il contrario) imparano a parlare a gesti e che, a quel punto, anche loro come gli animali hanno un loro linguaggio alternativo: d’accordo, ma, esattamente, non è la stessa stessa cosa. La parola è tale perché fonetica, sonora e direi urlata, musicale, gridata e cantata.
siamo tutti sotto lo stesso cielo…
"Mi piace""Mi piace"
La tua mail non funziona.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, mannaggia.
"Mi piace""Mi piace"
Non importa
"Mi piace""Mi piace"
C’è qualche interferenza stregonesca.
"Mi piace""Mi piace"
Però ci tenevo a intrigarmi dei fatti tuoi. Scherzo,chiaramente.
"Mi piace""Mi piace"
Non importa
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho inviato due mail riuscendo a inviartele correttamente. Ancora niente?
"Mi piace""Mi piace"