Il mistero delle tre monete d’oro

Risultati immagini per quadri di Salvatore fergolaImmagine correlataImmagine correlata

Si racconta di vicolo in vicolo di basso in basso di scantinato in scantinato di grotta in grotta di sotterraneo in sotterraneo, di rovine archeologiche in rovine di archi e colonne che in piazza Bellini sulle rovine romane circoscritte e protette da una recinzione in ferro, ci siano da secoli e secoli prima della loro scoperta, tre monete d’oro portate e perdute dalle saccocce dai greci che fondarono Neapolis che nessuno, dagli scugnizzi agli adulti, da un barbone, un disoccupato o un operaio in cassa integrazione o ricco malato di cleptomania o vecchie streghe e fattucchiere osi toccare. C’è una diceria e forse una brutta maledizione, bella certo non può essere, sulle tre monete che comunque sono succulente e tentatrici per chiunque, quando i ceti sociali e le la divisione di classe si azzerano, che corre di bocca in bocca: se qualcuno porta via per non dire ruba le tre monete d’oro tutta Napoli verrà risucchiata in un buco nero collegato direttamente con il Vesuvio. E cosa stranissima le tre monete sono sempre lucide. E calde. Le tre monete sono calde come la pelle di chiunque si trovi a passare.

Pubblicità
Il mistero delle tre monete d’oro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...