Mi ricordo: ieri, oggi, solo tra un’ora è già.

Immagine correlataRisultati immagini per quadri di donne naufragateImmagine correlataRisultati immagini per quadri di uccelliRisultati immagini per quadri di donne naufragate

“Quando ho rivisitato Auschwitz dopo quasi quarant’anni, lo scenario visivo mi ha dato una commozione reverente ma lontana: per contro, l’odore, l’odore di Polonia, innocuo, sprigionato dal carbon fossile usato per il il riscaldamento delle case, mi ha percorso come una mazzata:ha risvegliato a un tratto un intero universo di ricordi, brutali e concreti, che giacevano assopiti, e mi ha mozzato il respiro. Con altrettanta violenza, “laggiù”, ci ferivano gli occasionali odori del mondo libero: il catrame caldo, evocatore di barche al sole;|…|;il profumo di sapone nella scia di una donna “civile” incontrata sul lavoro.” E come il medico dei I mnemagoghi, anche Levi chiude le boccette della sua memoria sull’evocazione di una fragranza femminile.

Primo Levi.

*Il brano sopra riportato è di Primo Levi. Mentre il titolo è dell’autore del blog.

 

Pubblicità
Mi ricordo: ieri, oggi, solo tra un’ora è già.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...