Tre, il numero perfetto. L’ho letto da qualche parte ma poi non ricordo mai il perché della sua esattezza filosofica ma ancor più matematica. Potrei anche fare un salto in internet e aggiornarmi. ‘O nummero tre me fa arricurdà a: Isso, essa e ‘o malamente; e ‘o malamente è ‘o cattivo d’a situazione: praticamente devi stare sempe cu ll’uocchie apierto, chesto pecchè nun te può maie fidà. Appena ti giri ti tradisce, ti vende, di disconosce. ‘O tre è ‘o nummero perfetto e se succede qualcosa che non va, non è colpa d’o Tre, ma ‘e ll’essere umano, femmena o ommo che sia. Sono andato in libreria per regalarmi tre libri di cui due li avevo prenotati già quattro giorni prima di Natale. Non li avevano e così ho preso il terzo chiesto stamattina che ho comprato. E di Isso, Essa e ‘o Malamente in vita sono rimasti Isso e ‘o Malamente. Isso a Essa, cioè ‘a mugliera, l’abbuffava di mazzate, poi l’ha uccisa pecché Essa si era nnammurata d’o Malamente che voleva vivere insieme a Essa. ‘O malamente è stato il marito, ma ‘o Malamente originale era nu killer a pagamento. Tre ‘o nummero perfetto. Forse perchè tutto risale alla Trinità. Prima della Trinità col Tre non ci stava niente, al massimo la solita tresca di amore, corna e sangue. Lei ama un’altro e il marito gelosa ammazza lei e in certi casi anche lui, nonostante le ripetute denunce alla polizia che alzava le spalle e faceva orecchie da mercante. E tutto intorno il deserto: il Tre perfetto non si trova nanche col lanternino. Da piccolo, con le bugie e le promesse, riuscivo a vedere sia Dio che Gesù quand’era bambino perchè a furia di chiamarlo per giocare lui ci cascava sempre e veniva di corsa. Dio riuscivo a farlo venire fuori facendo leva suoi suoi sensi di colpa rispetto ai suoi genitori ulracentenari malconci e ammalati e anche per i bambini che soffrivano la fame appena nati e sfortuna della sfortuna non avevano nemmeno i genitori, per cui ecco che l’Onnipotente si palesa tutto contrito e con la testa bassa come uno scolaro che non ha fatto i compiti perché sua nonna è morta per la ventesima volta. Invece chi non sono mai riuscito a far venir fuori era lo Spirito Santo: na capatosta senza pari. Anche quando dicevo che lui non esisteva perchè non a caso si chiamava Spirito. Insomma alla fine anche il Tre, numero perfetto mostra le sue crepe o teorie e narrazioni costruite sul nulla.

Quadri di Andrew Wyeth

Risultato immagini per i quadri di Andrew Wyeth"Risultato immagini per i quadri di Andrew Wyeth"Risultato immagini per i quadri di Andrew Wyeth"

 

Pubblicità
Tre, il numero perfetto. L’ho letto da qualche parte ma poi non ricordo mai il perché della sua esattezza filosofica ma ancor più matematica. Potrei anche fare un salto in internet e aggiornarmi. ‘O nummero tre me fa arricurdà a: Isso, essa e ‘o malamente; e ‘o malamente è ‘o cattivo d’a situazione: praticamente devi stare sempe cu ll’uocchie apierto, chesto pecchè nun te può maie fidà. Appena ti giri ti tradisce, ti vende, di disconosce. ‘O tre è ‘o nummero perfetto e se succede qualcosa che non va, non è colpa d’o Tre, ma ‘e ll’essere umano, femmena o ommo che sia. Sono andato in libreria per regalarmi tre libri di cui due li avevo prenotati già quattro giorni prima di Natale. Non li avevano e così ho preso il terzo chiesto stamattina che ho comprato. E di Isso, Essa e ‘o Malamente in vita sono rimasti Isso e ‘o Malamente. Isso a Essa, cioè ‘a mugliera, l’abbuffava di mazzate, poi l’ha uccisa pecché Essa si era nnammurata d’o Malamente che voleva vivere insieme a Essa. ‘O malamente è stato il marito, ma ‘o Malamente originale era nu killer a pagamento. Tre ‘o nummero perfetto. Forse perchè tutto risale alla Trinità. Prima della Trinità col Tre non ci stava niente, al massimo la solita tresca di amore, corna e sangue. Lei ama un’altro e il marito gelosa ammazza lei e in certi casi anche lui, nonostante le ripetute denunce alla polizia che alzava le spalle e faceva orecchie da mercante. E tutto intorno il deserto: il Tre perfetto non si trova nanche col lanternino. Da piccolo, con le bugie e le promesse, riuscivo a vedere sia Dio che Gesù quand’era bambino perchè a furia di chiamarlo per giocare lui ci cascava sempre e veniva di corsa. Dio riuscivo a farlo venire fuori facendo leva suoi suoi sensi di colpa rispetto ai suoi genitori ulracentenari malconci e ammalati e anche per i bambini che soffrivano la fame appena nati e sfortuna della sfortuna non avevano nemmeno i genitori, per cui ecco che l’Onnipotente si palesa tutto contrito e con la testa bassa come uno scolaro che non ha fatto i compiti perché sua nonna è morta per la ventesima volta. Invece chi non sono mai riuscito a far venir fuori era lo Spirito Santo: na capatosta senza pari. Anche quando dicevo che lui non esisteva perchè non a caso si chiamava Spirito. Insomma alla fine anche il Tre, numero perfetto mostra le sue crepe o teorie e narrazioni costruite sul nulla.

2 pensieri su “Tre, il numero perfetto. L’ho letto da qualche parte ma poi non ricordo mai il perché della sua esattezza filosofica ma ancor più matematica. Potrei anche fare un salto in internet e aggiornarmi. ‘O nummero tre me fa arricurdà a: Isso, essa e ‘o malamente; e ‘o malamente è ‘o cattivo d’a situazione: praticamente devi stare sempe cu ll’uocchie apierto, chesto pecchè nun te può maie fidà. Appena ti giri ti tradisce, ti vende, di disconosce. ‘O tre è ‘o nummero perfetto e se succede qualcosa che non va, non è colpa d’o Tre, ma ‘e ll’essere umano, femmena o ommo che sia. Sono andato in libreria per regalarmi tre libri di cui due li avevo prenotati già quattro giorni prima di Natale. Non li avevano e così ho preso il terzo chiesto stamattina che ho comprato. E di Isso, Essa e ‘o Malamente in vita sono rimasti Isso e ‘o Malamente. Isso a Essa, cioè ‘a mugliera, l’abbuffava di mazzate, poi l’ha uccisa pecché Essa si era nnammurata d’o Malamente che voleva vivere insieme a Essa. ‘O malamente è stato il marito, ma ‘o Malamente originale era nu killer a pagamento. Tre ‘o nummero perfetto. Forse perchè tutto risale alla Trinità. Prima della Trinità col Tre non ci stava niente, al massimo la solita tresca di amore, corna e sangue. Lei ama un’altro e il marito gelosa ammazza lei e in certi casi anche lui, nonostante le ripetute denunce alla polizia che alzava le spalle e faceva orecchie da mercante. E tutto intorno il deserto: il Tre perfetto non si trova nanche col lanternino. Da piccolo, con le bugie e le promesse, riuscivo a vedere sia Dio che Gesù quand’era bambino perchè a furia di chiamarlo per giocare lui ci cascava sempre e veniva di corsa. Dio riuscivo a farlo venire fuori facendo leva suoi suoi sensi di colpa rispetto ai suoi genitori ulracentenari malconci e ammalati e anche per i bambini che soffrivano la fame appena nati e sfortuna della sfortuna non avevano nemmeno i genitori, per cui ecco che l’Onnipotente si palesa tutto contrito e con la testa bassa come uno scolaro che non ha fatto i compiti perché sua nonna è morta per la ventesima volta. Invece chi non sono mai riuscito a far venir fuori era lo Spirito Santo: na capatosta senza pari. Anche quando dicevo che lui non esisteva perchè non a caso si chiamava Spirito. Insomma alla fine anche il Tre, numero perfetto mostra le sue crepe o teorie e narrazioni costruite sul nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...