Ncopp’a scena teatrale d’a vita toja ‘a ro’ nun può fuì. C’o penziero, cu nu verso e cu na parola solamente te straccio dal petto ‘o core e ll’anema, senza niscuna pietà, pecchè ‘a stessa cosa faccio cu mme.

Maschera (teatro) - Wikipedia

Pubblicità
Ncopp’a scena teatrale d’a vita toja ‘a ro’ nun può fuì. C’o penziero, cu nu verso e cu na parola solamente te straccio dal petto ‘o core e ll’anema, senza niscuna pietà, pecchè ‘a stessa cosa faccio cu mme.

Ma tu cosa hai detto e poi cosa vuoi, dietro le parole?

Le delicate foto in bianco e nero di Vassilis Tangoulis | Collater.al

Ma tu cosa hai detto e poi cosa vuoi, dietro le parole? Che fai meni il can per l’aia e ti nascondi dietro un dito perchè non accetti la realtà? ciò solo per dirne una. E dimmi, dove vuoi andare a s-parare, così possiamo abbozzare un faccia a faccia, non certo per un duello che lascia il tempo che trova, ma credo che tu stia lì a sbraitare: “Al lupo! al lupo”, e lui, questa volta, ti sbranerà, la luna tacerà e la nudità della terra non avrà parole per sotterrarti.

Ma tu cosa hai detto e poi cosa vuoi, dietro le parole?

“Per completarsi e unirsi a sè, come un’unità umana, artistica e poetica, perché chiunque essere umano lo è, specie chi è oppresso e relegato o depreezzato, manca sempre l’ultimo respiro. E non s’intenda affatto l’ultimo afflato.” ripete Ciro Scannapiecoro.

"FROM SANDRA WITH LOVE..." POP ART - Happiness that infects.  Geschmackvolle, farbenfrohe, fröhliche Kunst für den entspannten Lebensstil und jeden Geldbeutel gibt es als Originale und hochwertige Leinwanddrucke im Shop unter www.allesandra-tiller.com
Femmes Fatales – The Stiletto Gumshoe
Italo Calvino (Italia) - centro cultural tina modotti caracas
“Per completarsi e unirsi a sè, come un’unità umana, artistica e poetica, perché chiunque essere umano lo è, specie chi è oppresso e relegato o depreezzato, manca sempre l’ultimo respiro. E non s’intenda affatto l’ultimo afflato.” ripete Ciro Scannapiecoro.

Nu quarto ‘e luna lucente, nu core scuro comme n’arco ‘e pepierno

File:Moïse Kisling - Port de Toulon.jpg - Wikipedia
Barbara Marczewska on Twitter: "Moise Kisling (1891-1953)🎨 Port de  Marseille #ArtLovers #StayAtHome… https://t.co/gi3B8tjMCO"
Moise Kisling - 11 Artworks to Discover and Buy | Widewalls

Opere di Moise Kisling

Nu quarto ‘e luna lucente dint”e mane,

nu sciuscio liggiero, nu raggio, nu scoglio.

E ddoje onne piccerella dint”a l’anema:

chisto è ‘o spazio, ‘o tiempo ca è rimasto.

E nun aspetta nisciuno. Accussì Orlando

nnammurato s’arrevota pe nun restà

core scuro comme n’arco ‘e pepierno.

Nu quarto ‘e luna lucente, nu core scuro comme n’arco ‘e pepierno

Ehi, Milena!

Love Making - Egon Schiele riproduzione stampata o copia dipinta a mano e  ad olio su tela

Egon Schiele, Mann und Frau (Umarmung), 1917

Opere di Egon Schiele

“Ehi, Milena!-, disse Elio-, ascoltami, ti prego, dai, vieni. Ti prego, guariscimi dall’ossesione che mi brucia e che porti dentro e addosso. E in quei tuoi occhi che non lasciano requie. Ho capito: devo evitarti. Non sopporto che mi lasci. Sono il tuo prigioniero destinato a consumarmi di desiderio. Allora, ti scanso e fuggo. Sapendo che non basterà.

Ehi, Milena!

In matematica(e aritmetica) 2+2 è uguale a 4, ma di certo anche in altri ambiti. Però, poi, si mesta nel torbido sottobosco del non detto, o accennato vagamente, delle cose fatte per tornaconto, furbizia, falsità e ipocrisia.E le cose si assommano una sull’altra come nei letti dei fiumi deviati e nelle fogne ingolfate. Il tutto verrà travolto dalla massa abnorme delle acque e dei cataclismi economici che già trascina la carne nell’innocenza del mare.

Entrance to the Grotto of Posilipo  Charles Rémond  (French, Paris 1795–1875 Paris)
Posillipo
Artwork by Gioacchino La Pira, La grotte de Pozzuoli, Made of gouache
Pozzuoli
Sepolcro dei Platorini
Roma
In matematica(e aritmetica) 2+2 è uguale a 4, ma di certo anche in altri ambiti. Però, poi, si mesta nel torbido sottobosco del non detto, o accennato vagamente, delle cose fatte per tornaconto, furbizia, falsità e ipocrisia.E le cose si assommano una sull’altra come nei letti dei fiumi deviati e nelle fogne ingolfate. Il tutto verrà travolto dalla massa abnorme delle acque e dei cataclismi economici che già trascina la carne nell’innocenza del mare.