“Per completarsi e unirsi a sè, come un’unità umana, artistica e poetica, perché chiunque essere umano lo è, specie chi è oppresso e relegato o depreezzato, manca sempre l’ultimo respiro. E non s’intenda affatto l’ultimo afflato.” ripete Ciro Scannapiecoro.