Mi vergogno a dirlo, figuriamoci poi a scriverlo, ma Lello, quel figlio di una cagna, del mio … cane, tra l’altro credo che dalle solite informazioni reperibili stando in ascolto, che lei, la madre, la spitz, dalle mammelle generose e poi avvizzite, sia anche morta per le continue gravidanze a cui era sottoposta, anche tra consanguinei, il che significa malattie. Comunque volevo dire che domenica mattina sono andato al bosco di Capodimonte a correre … e la cosa tra viali e vialetti proseguivano molto bene. Mentre ero quasi alla fine della corsa, mi è venuto da pensare a Lello o forse è stato lui a farsi pensare, comunque fatto sta che ci siamo incontrati … però, più che altro, eravamo vicini e ci guardavamo come lui faceva a casa … e non mi ha dato nessun morso … eppure nell’ombra dei viali in cui ero protetto anche dagli occhiali ho pianto … per colpa sua e per mia fortuna nessuno ha sentito che quasi singhiozzavo … perchè quando lui è andato via per sempre gli tenevo la zampa dove aveva infilato l’ago … che di lì a poco, dopo averlo addormentato, lo ha portato all’eutanasia … gli carezzavo la testa e l’ho baciavo e lentamente mi ha guardato e mi ha detto Addio con la lingua sulla mano e addirittura ha pianto … un cane che piange è più ridicolo di un uomo che piange nel bosco il suo cane spitz.

Spitz Tedesco - Il Carattere | Allevamento Bubi - Cuccioli di cane
Pubblicità
Immagine

8 pensieri su “Mi vergogno a dirlo, figuriamoci poi a scriverlo, ma Lello, quel figlio di una cagna, del mio … cane, tra l’altro credo che dalle solite informazioni reperibili stando in ascolto, che lei, la madre, la spitz, dalle mammelle generose e poi avvizzite, sia anche morta per le continue gravidanze a cui era sottoposta, anche tra consanguinei, il che significa malattie. Comunque volevo dire che domenica mattina sono andato al bosco di Capodimonte a correre … e la cosa tra viali e vialetti proseguivano molto bene. Mentre ero quasi alla fine della corsa, mi è venuto da pensare a Lello o forse è stato lui a farsi pensare, comunque fatto sta che ci siamo incontrati … però, più che altro, eravamo vicini e ci guardavamo come lui faceva a casa … e non mi ha dato nessun morso … eppure nell’ombra dei viali in cui ero protetto anche dagli occhiali ho pianto … per colpa sua e per mia fortuna nessuno ha sentito che quasi singhiozzavo … perchè quando lui è andato via per sempre gli tenevo la zampa dove aveva infilato l’ago … che di lì a poco, dopo averlo addormentato, lo ha portato all’eutanasia … gli carezzavo la testa e l’ho baciavo e lentamente mi ha guardato e mi ha detto Addio con la lingua sulla mano e addirittura ha pianto … un cane che piange è più ridicolo di un uomo che piange nel bosco il suo cane spitz.

    1. Hanno la capacità di farsi spazio nelle emozioni più remote. Fanno affiorare la nostra nudità più intima. Non hanno la parola sanno comunicare in maniera diretta … pane al pane osso a cuore. Avrei voluto esprimere altri pensieri, miei e di Lello … qualcuno dirà: “Ma era solo un animale, un cane.” Ecco, un modo e retropensiero per sminuire e non capire che non esiste solo l’uomo in quanto tale.

      Piace a 1 persona

      1. Lello è stato il primo cane che ho cresciuto. Ero il suo dio. Glielo dicevo di non esagerare, però parlavamo un sacco noi due. Ho cercato anche di insegnarlo a parlare però abbaiava e, anche se mi voleva bene moltissimo, secondo me era un po’ cretino. Ho iniziato con le vocali e poi con l’alfabeto ma lui niente. Però, gli volevo bene, uguale. E domenica ne ha avuto una prova. ho delle sue foto e in una mi guarda sempre negli occhi. E quando guardo la foto, per evitate, guardo dall’altra parte. Questa volta non mi faccio fregare. Così impara con quei suoi occhi. Ecco. E niente.

        "Mi piace"

    1. La mia è una forzatura, una frase che sentiamo dire molto spesso. Per me, è l’esatto opposto. Il mio post si collegava al tuo nel giorno che l’hai scritto. E già volevo commentare il tuo perchè come dici tu … non ci sono limiti all’amore, specie se si tratta di … un randagio … di un cane senza casa.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...