L’amore vero o presunto tale non muta quello falso e perciò sbagliato. E l’amore falso si nutre dell’amore verosimile in quanto staticamente vero. Così pensava Oscar Fecentini mentre mano nella mano passeggiava con l’amante Annamaria. L’amore è un confine che non travalica la foresta.

Pubblicità
L’amore vero o presunto tale non muta quello falso e perciò sbagliato. E l’amore falso si nutre dell’amore verosimile in quanto staticamente vero. Così pensava Oscar Fecentini mentre mano nella mano passeggiava con l’amante Annamaria. L’amore è un confine che non travalica la foresta.

Incipit. Loris e Salomè

Il primo giorno che Loris conobbe Salomè, gli venne un irrefrenabile scoppio di risata. E lei un po’ se ne risentì, ma era anche curiosa. Forse le aveva detto che la trovava bella. Anche se incarne, ma questo lo tenne per sè. E così lei volle ascoltare perchè avesse riso, tra l’altro Salomè non aveva fatto alcuna battuta comica, ironica o pepata. Anzi, stava sulle sue. Nè Loris nè Salomè sapevano mentre si conoscevano delle rispettive storie d’amore in cui si trovavano. Salomè non si truccava e aveva il viso acqua e sapone. Loris il viso marcato e gli occhi grandi. Un paio d’ore dop entrambi qualcosa sapevano. Salome disse che usciva da una storia di amore(o rapporto?)tossico, nel senso di un rapporto che ormai era più che altro veleno. Invece Loris era ancora sposato. Lui disse che il rapporto con la moglie spesso lo verificare allo specchio. E così Salomè sorrise. Intanto un ragazzo d’una trentina d’anni o forse più la saluto e dopo subito andò via. “Hai visto quello che mi ha stretto la mano è il mio ex amore tossico.” Loris stupito disse:”Perchè è qui?”

Gustav Klimt

Incipit. Loris e Salomè

Incipit. Eugenia è bassa di statura…fisicamente tiene tutto, anche se fai finta di non guardarla. E’ una cosa che va a tuo discapito. La natura dei suoi genitori le ha donato tutte le cose al posto giusto. E’ molto simpatica. Quando sorride strappa cuore e baci.E se è bassa di statura, in altezza morale è una cima. E se un ragazzo o un uomo le piace, non si tira indietro. Mica è una suora prigioniera di sogni e desideri. Eugenia è fiera come una tigre. E assetata di aria e vita.

Incipit. Eugenia è bassa di statura…fisicamente tiene tutto, anche se fai finta di non guardarla. E’ una cosa che va a tuo discapito. La natura dei suoi genitori le ha donato tutte le cose al posto giusto. E’ molto simpatica. Quando sorride strappa cuore e baci.E se è bassa di statura, in altezza morale è una cima. E se un ragazzo o un uomo le piace, non si tira indietro. Mica è una suora prigioniera di sogni e desideri. Eugenia è fiera come una tigre. E assetata di aria e vita.

Ragazze iraniane uccise perchè portano male il velo o lo tolgono scoprendo del tutto i capelli. Dai giornali cartacei e online si legge che … I giocatori della Nazionale di calcio iraniana hanno deciso di appoggiare le proteste di questi giorni e di schierarsi al fianco delle donne iraniane.

Non accennano a placarsi in Iran le proteste dopo la morte di Mahsa Amini e Hadis Najafi, anzi si sono allargate a macchia d’olio e sono arrivate fino al mondo dello sport. Così hanno indossato una maglietta nera sopra quella ufficiale.

Nera.

Nera.

Nera.

Ragazze iraniane uccise perchè portano male il velo o lo tolgono scoprendo del tutto i capelli. Dai giornali cartacei e online si legge che … I giocatori della Nazionale di calcio iraniana hanno deciso di appoggiare le proteste di questi giorni e di schierarsi al fianco delle donne iraniane.

Mahsa cara, marò ma che belli capille tiene. Però, Aicha, staje esageranno…cu sti vestite rosso. ‘O ssaje: staje tropp’ scullate; Naihd sti capill’ nire, castani e biondi. E ll’ommo ca vede e labbra toje Hadis penzà e ‘o desiderio è nu cavallo brado ca nun se tene. Te so’ padrone a ccà nun te faccio ascì: miett”o velo. Sti femmene cu l’uocchie e ‘e labbra tutte pittate. Ma nun stamm’ dint’e viche e ‘e vasce ‘e Napoli. ‘O dint”o gelo d’a neve, d’o ghiaccio, d’o friddo e d’a morte primm’ ‘e murì. E ‘a femmena overa stà dint”o calendario Pirelli? O anche chella ca t’accatt’ all’angolo e miez”a via. Risposta facile, però, è ‘a femmena c’addà parlà.

Mahsa cara, marò ma che belli capille tiene. Però, Aicha, staje esageranno…cu sti vestite rosso. ‘O ssaje: staje tropp’ scullate; Naihd sti capill’ nire, castani e biondi. E ll’ommo ca vede e labbra toje Hadis penzà e ‘o desiderio è nu cavallo brado ca nun se tene. Te so’ padrone a ccà nun te faccio ascì: miett”o velo. Sti femmene cu l’uocchie e ‘e labbra tutte pittate. Ma nun stamm’ dint’e viche e ‘e vasce ‘e Napoli. ‘O dint”o gelo d’a neve, d’o ghiaccio, d’o friddo e d’a morte primm’ ‘e murì. E ‘a femmena overa stà dint”o calendario Pirelli? O anche chella ca t’accatt’ all’angolo e miez”a via. Risposta facile, però, è ‘a femmena c’addà parlà.

Incipit. Siamo tre gemelli. E si vede. Il quarto è morto. Ne sentiamo il freddo, la cute, il respiro. Per questo non smettiamo mai di stare di qua e di là. Ecco, abbiamo la profondita dell’oscurità. E la luce ci acceca. Per abiutuarci … aspettiamo. Camminiamo in quella che chiamiamo casa nostra quando siamo fuori tra i vicoli e gli angoli delle piazze. E a casa restiamo in attesa di uscire.

Incipit. Siamo tre gemelli. E si vede. Il quarto è morto. Ne sentiamo il freddo, la cute, il respiro. Per questo non smettiamo mai di stare di qua e di là. Ecco, abbiamo la profondita dell’oscurità. E la luce ci acceca. Per abiutuarci … aspettiamo. Camminiamo in quella che chiamiamo casa nostra quando siamo fuori tra i vicoli e gli angoli delle piazze. E a casa restiamo in attesa di uscire.

Ali blu

In tre strati di pelle

versi, strofe e prosa

non certo di poesia.

Di pensarti viene

a tratti in punti di luce,

anche quando

non ci riesco; poi

spunti da tutte

le parti. Forse sei

cielo, lembi di terra,

rintocchi di vento

e smerigliate ali blu.

Ali blu