La guerra … work in progress … a grandi passi.

Dopo l’invasione da parte della Russia dell’Ucraina si iniziò con la mobilitazione e la “resistenza” delle vaste masse ucraine armate di cerbottane e bottigliette molotov di ogni grandezza. Eppure c’era una grossissima crisi dei carburanti. Ma si sa che il mercato nero è sempre fiorente. E ora a che punto siamo, perchè anche noi al di qua delle Alpi siamo in guerra pure se non ce l’hanno detto.

Cosa sono le armi?

Cos’è la pace.

Il commercio delle armi è assai fiorente.

Una volta c’era chi diceva Mettete dei fiori nei vostri cannoni.

Bene, anzi male, a fare i poetastri da strapazzo ci vuole poco, vuoi mettere il fatturato e l’occupazione delle maestranze e il Pil?

Cos’è la pace?

Si può fare la pace a seguito di una guerra? A cosa risponde una guerra?

Gli interessi di potere sono più forti dei sentimenti umani?

La pace interessa pochi e forse nessuno proprio perchè se si è in pace gli eserciti non ammazzano e non consumano e non distruggono le armi.

Si ricorrerà alla boma nucleare tattica, come avvertimento e poi, leggi escalation, quella dalla vasta distruzione di interi territori e paesi?

Ma Dio dei credenti esiste?

E così dall’altra parte il dio dei non credenti sia sa che è meno potente e che è un pugile all’angolo.

E forse ci toccherà scendere giù nei rifugi delle grotte.

Per fortuna Napoli ne è piena. Sperando che i telefonini prendano così passeremo il tempo guardando video porno, annunci e ricette., s’intende culinarie per quando saliremo in superficie per nu spaghettiello aglio e olio o con un pugno di vongole veraci.

La guerra … work in progress … a grandi passi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...