6 pensieri su “La strada

    1. Cara Cinzia hai davvero fatto centro sia riportando un verso e sia nel commento. Questa poesia è legata a una storia d’amore. E ciò che volevo mettere in risalto oltre la possibile letura della parte iconscia e incoscia, era l legame con la temporalità. Noi per quanto fermi siamo sempre in movimento dentro e fuori. Le emozioni e la parte emotiva in noi a contatto implode ed espolde. Questa è una storia che ho avuto con Anita una decina d’anni fa. E volevo mettere in luce(conscio e incoscio)cosa cambia col temo. E’ tutto fermo a un certo punto di una storia o invece è ancora inmovimento, coinvolgendoci solo coi ricordi e i pensier e ciò che poteva essere e non è tato in quanto interrotto? Credo che nelle storie l’errore non sia tornare indietro(per leggere il presente)ma sincerarsi che tutto sia sia svolto e perciò porre la parola fine, Di notte ho sognato Anita che all’epoca mi lasiò perchè si sentiva troppo legata nel nostro rapporto. Accetta la cosa ma scendendo dalla collina fino alcentro storico dei vicoli di Napoli a prima vista ero una fontana che tra l’altro stava al pontone del vicolo e noi chiamavamo Cap’e Fierro(testa di ferro.) Mi tenni pa osta e la vita continuò. Ogni tanto pensavo di uccidermi, ma c’era sempre un impegno o un appuntamento che faceva salare la cosa. Anismao a farci una pizza, dicevano gli amici e perciò rimandavo la cosa. Andiamo a farci una partita di pallone, ancora un rimando. Andiamo a ballare, un altro buco nell’acqua. Per non dire che camminando per via Toledo s’incontravano ragazze e donne assai gradevoli e di bello aspetto. Figurati che dopo pochi mesu, forse sei, mi innamorai di una formica femmina che tra l’altro si era sata abbandonata dal suo formicone. Comunque Anita tornò alla carica e mi invitò a fare un viaggio di una settimana a Parigi. In quel perido ero al verde, ma lei disse che avrebbe pensato tutto lei, spese comprese. Le dissi di nom ma avrei voluto tanto dirle di si. Temevo di riamarla, anche se già l’amavo. Ecco, nella poesia ho cercato di riportare el tempo, le sue scansioni e noi; noi intesi singolarmente quando entriamo a contatto con l’amore. Spero di essere stato esaustivi. Ah, adesso mi ha mandato un a sua foto di saluti tramite un amico comune. E mi andrebbe di incontrarla, lei ha espresso questo desiderio, perchè il libro a cui sto lavorando c’entra anche lei. Per cui vorrei scandagliare altri elementi sia della stora in sè che a livello emozionale. Aquel tempo amai molto Anita perchè forse era una storia che doveva farmi crescere ancor più.
      Questa volta hia saputo leggere anche tra le righe. 🌹👏👏👏😂😘

      Piace a 1 persona

      1. Solo come discendenza. Infatti Anita è la figlia della figlia della figlia della foglia di Anita di Gari. Però è una sortia finita con tutto il rispetto dei coniugi garibaldini, e non ho fatto nulla per rincontrarla, anche se ho un interesse solo letterario. Per questo ho chiesto all’amico comune il numero di telefono di Anita che poi non si chiama Anita ma con un altro nome che inizia sempre letterea con la A. Ma ciò ha poca importnaza. Vorrei chiederle come iniziò quella storia. Per quanto mi rigurada eravamo in un’ampia stanza seduti in cerchio con altre/i e lei a un certo punto venne a sedersi sulle mie gambe. Diciamo che ho quattro scene impresse, ma mi interesserebbe sapere il primo e il durante. La scena finale e quella successiva del viaggio le ho ben chiare. Diciamo che il resto mi intereserebbe per lo scopo narrativo di un capitolo o spezzoni distribuiti qua e là. Tu mi fai scrivere un sacco e una sporta.👏👏😂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...