Vai al contenuto

indifferentemente

Follow indifferentemente on WordPress.com

Articoli recenti

  • Le poesie di John Keats
  • Prove di narrative a piè sospinto sotto minaccia. ‘O sole è assaie lucente pure dint”o palazzo sgarrupato.
  • Salute pubblica, pandemia e guerra mondiale
  • Una lotta -, in molte storie, detto amore, passione e disincanto crudele e mortale -, che non smette mai nè alba e nè tramonto. Scenografia il nero che sfocia in scie di sangue. E s’odono singulti, lacrime che oscurano il silenzio della colonna sonora di stupide canzoni che meglio catturano le emozioni dell’amore che sfrecciano in cielo come fuochi di stelle cadenti. E senza sosta compaiono nuvole, pioggia e il sempiterno sole.
  • Le canzoni come storie di parole, oltre la musica, scivolano via nelle vie dei vicoli come carne nella pioggia.

Commenti recenti

titti onweb su Le poesie di John Keats
Daniela su Le poesie di John Keats
titti onweb su Una lotta -, in molte storie,…
Transit su Una lotta -, in molte storie,…
titti onweb su Una lotta -, in molte storie,…

Tag

'o mar alfred hiychcok ali amore anima archi arte bellezza buio carne cielo ciglia collina colori commneti complimenti confini coraggio corpi corpo cortili curtiell' dita donna e.a. poe famiglia fanrasia figlio filosofia fonte forcella frase frequentazioni ultraterrene grembo guagliona guagliun' guance guardare h.p.lovecraft immaginazione immagini labbra libreria luce lupo madonna madre mamma mare memoria mistero mito moglie morte muri napoli natura necessità neve nido noi nome nudo nuvole oblio occhi oratorio oscurità padre passato paura pensiero pianeta terra pietrificati dal terrore piuma poesia poeta polvere presente prete prevetariello prigione racconti rettifilo ricordo sangue scrittore scrivere silenzio sorriso stephen king straccione teatro treno tu uccisione vagone vastità violenza wow

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • settembre 2015

mare

Nel paesaggio delle antiche rovine

10 agosto 2018 Transitarchi, cielo, collina, colori, mare, noiLascia un commento

Risultati immagini per il viaggio nei quadri

Noi mano nella mano. I colori, privi di timidezza, disegnano i contorni di colonne e archi.

Nel paesaggio delle antiche rovine
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie