Spezzoni dei racconti di uno scrittore (innamoramento, passione e suicidio … del personaggio: anche i personaggi scrivono la loro storia.)

Risultati immagini per quadri di pittori russi

Risultati immagini per quadri di pittori russi

Risultati immagini per quadri di pittori russi

Risultati immagini per quadri di pittori russi

Risultati immagini per quadri di pittori russi

Risultati immagini per QUADRI DI PAESAGGI DELLA RUSSIA

Così soccombette, vittima di una folle passione, il povero Piskarev; tranquillo, timido, modesto, ingenuo come un bimbo, portava in sé una scintilla di talento che forse col tempo sarebbe divampata in un’ampia fiamma luminosa. Nessuno pianse su di lui:non si vide nessuno accanto al suo corpo esanime, eccetto la solita figura del commissario di quartiere e la faccia indifferente  del medico municipale. La sua bara, in silenzio e senza nemmeno la cerimonia religiosa, fu portata a Ochtà; dietro di essa, pianse pianse soltanto un soldato addetto  alla sorveglianza solo perché aveva bevuto una bottiglia di vodka in più. Neppure  il tenente Pirogov venne a vedere il cadavere del povero infelice, al quale  in vita aveva  concesso la sua alta protezione. Del resto, aveva altro da fare: era impegnato in un avvenimento straordinario. Ma torniamo a lui. -Non mi piacciono  i cadaveri e i defunti e provo sempre dispiacere quando il mio cammino viene attraversato da una lunga processione funebre e un soldato invalido, vestito come un cappuccino, con la mano sinistra  fiuta il tabacco perché la destra è impegnata a portare la fiaccola. Nell’animo mio sento sempre dispetto vedendo un ricco catafalco e una bara ricoperta  di velluto; ma il mio dispetto si confonde con la tristezza quando vedo un carrettiere portare la bara rossa di un povero, priva di addobbi, e solo una mendicante qualsiasi, che l’ha incontrata a un crocevia, le si trascina dietro, non avendo altro da fare.

Nikolaj Gogol’ Racconti di Pietroburgo(Oscar Mondadori pag. 45,46.)

Pubblicità
Spezzoni dei racconti di uno scrittore (innamoramento, passione e suicidio … del personaggio: anche i personaggi scrivono la loro storia.)

Tre commenti con al centro il mistero, la paura e il piacere dei complimenti

Però tutto sommato hai una bella cera(lungi da me abusare di una frase usatissima, almeno una volta) forse qualcun altro se la sarebbe fatta sotto. Almeno all’inizio, giacche i bambini e gli adolescenti … mettiamoci anche quelli più grandicelli, hanno fantasie, sia bianche che nere e di altri colori, assai immaginifiche e sfrenate. Potresti scrivere bei racconti sulle tue frequentazioni ultraterrene, ma anche ricavare bei ritratti delle persone in cui ti sei imbattuta. O erano dei predestinati lungo il cammino della tua vita passata? Comunque, quando scrivi hai la capacità di farti seguire. Direi che sia un buon motivo per insistere nella scrittura. Sei una fans di Stephen King? tra l’latro tra i suoi numerosi romanzi ne ha scritto anche sulla scrittura creativa che ti consiglio di leggere.

Certo, chiamare professoressa la paura … fa davvero paura. La paura è fondamentale in ogni essere umano così come lo è nel mondo animale sia nella reazione sia nel rimanere pietrificati dal terrore. La paura e l’ascolto delle storie e dei racconti e persino della poesia sono il retroterra della fantasia, della curiosità e dell’indagine individuale … del mondo mitico, fantastico e immaginifico. Poi bisogna scegliere, nel caso di uno scrittore, quale metro usare per passare dall’uno all’altro campo. In tale direzione possiamo “rubare” nei mondi di E.A. Poe, H.P. Lovercraft e S. Kink e sul versante della cinematografia, da Alfred Hitchcock.

Paroledipolvereblog

I tuoi commenti sono uno spettacolo. Grazie mille e ti prego passa sempre e commenta!!!Un piacere x me.

 

Anche tu con i tuoi effluvi … mi dai e m’infondi, così come fra l’ape e il fiore, piacere. E ppo’ s’ sent’ quann’ parl’ o core. E ogni costruzione di sole parole(le parole sono corpo e sangue e direi paura … che da invisibile di manifesta materia organica) cade come il gigante dai piedi d’argilla. Nel tuo caso invece essere rimangono a vista, solide e, semplici. Grazie

Wooooooow….vedi che ho ragione????

 

 

Tre commenti con al centro il mistero, la paura e il piacere dei complimenti